
Ultrasuoni
Gli Ultrasuoni in fisioterapia.
Gli Ultrasuoni hanno da tempo un utile utilizzo in fisioterapia.
Fanno parte delle terapie strumentali e sono costituiti da vibrazioni acustiche ad alta frequenza non udibili all'orecchio umano . Tali vibrazioni sono prodotte da un generatore elettrico.
Una volta generati, gli ultrasuoni attraversano un manipolo e con l'utilizzo di un gel, agiscono sull'area sede della patologia. Nei tessuti determinano una variazione di pressione che comporta a seconda della modalità, del dosaggio e della durata dell'applicazione, specifici effetti sui tessuti.
Tali effetti potranno essere meccanici, termici, fisico-chimici ed antalgici. A livello tissutale si avrà quindi un aumento della microcircolazione locale, della temperatura, una stimolazione chimica e una disgregazione dei legami cellulari ed un'azione fibrolitica che sarà particolarmente utile in caso ad esempio di ematomi organizzati. In genere in fisioterapia gli ultrasuoni si utilizzano alla frequenza di 1 Mhz che potrà raggiungere una profondità nei tessuti fino a 5 cm.
La modalità di applicazione può essere intermittente a varie percentuali, continua a testina fissa, mobile o ad immersione. Le indicazioni terapeutiche sono rappresentate dal trattamento delle micro calcificazioni. L'incremento della temperatura , della micro circolazione e le vibrazioni locali aiutano a disgregare i depositi di calcio. Prevalentemente a livello dei tendini e legamenti. Un altro utile utilizzo è rappresentato dalle aderenze e dalle cicatrici . La finalità è il recupero di una corretta elasticità cutanea e nell'evitare aderenze che limitino lo scorrimento dei tessuti .
Si usano spesso nel trattamento degli strappi muscolari con presenza di ematoma o più semplicemente nei stiramenti muscolari. In tal caso gli ultrasuoni saranno utilizzati assieme ad esercizi di stretching per ridurre la formazione di tessuto fibroso a livello muscolare.Tale aspetto risulta molto importante soprattutto negli atleti agonistici. Nell'ambito della terapia fisica strumentale dell'artrosi, l'utilizzo degli ultrasuoni determina spesso risultati soddisfacenti.
Gli Ultrasuoni si possono effettuare a San Lazzaro di Savena presso lo Studio medico del dr. Piero Notarrigo