
Luce Pulsata per Epilazione
L'epilazione definitiva tramite irradiazioni della cute con luce pulsata intensa, è un trattamento non invasivo e non ablativo.
La luce pulsata è un’emissione luminosa bianca, filtrata, non coerente e a largo spettro (contenente cioè diverse lunghezze d’onda) che determina un effetto termico nel derma. L'assorbimento dell'energia induce a questo livello il danneggiamento del bulbo pilifero.
La letteratura scientifica considera il trattamento sicuro ed efficace anche se non è possibile fornire garanzie riguardo i risultati.
In media sono necessari dalle 4 alle 8 sedute (con intervallo medio di 1 mese tra una e l'altra) e questo perché solo i follicoli piliferi in fase di crescita (Anagen) possono essere efficacemente danneggiati. In media i follicoli in fase di crescita anagen rappresentano circa il 70% dei peli presenti. Di tutti i follicoli in fase di crescita, circa il 30% vengono distrutti dalla singola seduta.
Controindicazioni.
Non vi sono controindicazioni assolute all'uso della Luce Pulsata.
Le controindicazioni relative sono:
- Herpes simplex nella zona da trattare;
- Depilazione meccanica o chimica delle 6 settimane precedenti;
- Assunzione di farmaci foto sensibilizzanti;
- Tendenza alla formazione di cheloidi;
- Gravidanza;
- Epilessia;
- Pelle molto abbronzata;
- Gravi alterazioni metaboliche della pelle;
- Ferite nell'area da trattare;
Raccomandazioni pre-trattamento
Si raccomanda di non utilizzare il lettino abbronzante nè creme autoabbronzanti nelle 4 settimane precedenti il trattamento e per tutta la sua durata. Utilizzare sempre lo schermo totale su tutte le aree esposte al trattamento, e applicare anche più volte al giorno. Si raccomanda inoltre di indossare cappelli o abiti che proteggano dalla luce. Non utilizzare prodotti autoabbronzanti durante il periodo del trattamento. Interrompere l'utilizzo di creme esfolianti, come prodotti a base di acido retinoico (Retin-A) e creme agli alfaidrossi acidi (es.acido glicolico) o acido salicilico 2 settimane prima del trattamento. Zone cutanee soggette all'insorgere di herpes non devono essere sottoposte al trattamento fino a quando non abbia seguito un'apposita terapia antivirale profilattica di pre-trattamento.
Scarica il pdf allegato 'Epilazione'