Il tofu è un alimento conosciuto e consumato fino a poco tempo fa principalmente nei paesi asiatici e che invece oggi è possibile trovare con maggior frequenza nelle diete occidentali, tra cui quella mediterranea. Pur avendo un nome giapponese, il tofu ha origini cinesi: sembra infatti sia stato un monaco taoista a mangiarlo per la […]
I canoni della bellezza nel tempo cambiano ed in particolare per quello che riguarda le labbra, una parte importante del viso con valenze psicologiche, sessuali e del linguaggio del corpo di grande rilievo. Negli ultimi anni le pazienti richiedono interventi sempre meno invasivi e che non alterino in modo sostanziale la propria fisionomia. E’ quasi […]
Antichissima la storia di questo frutto originario dell’Afganistan, India settentrionale e zone del mediterraneo. Il frutto del melograno è tra i più ricchi di antiossidanti. In particolare è una fonte di flavonoidi che aiutano il nostro organismo a mantenersi in salute e a rallentare l’invecchiamento . Sappiamo che gli antiossidanti contrastano l’azione dei radicali liberi […]
Seguire una dieta mediterranea fa bene al cervello: questo è il risultato di uno studio pubblicato su Neurology ( The Official Journal of the American Academy of Neurology ) dalla Columbia University di New York. Lo studio dimostra che la dieta mediterranea rappresenta un sano regime alimentare e può prevenire l’invecchiamento cerebrale. La dieta mediterranea […]
Per una rimozione transitoria del tatuaggio in caso, ad. esempio, di colloqui di lavoro, per concorsi di lavoro in cui è vietato o semplicemente perchè lo si vuole nascondere, il camouflage medico può essere una soluzione geniale!
L’attività fisica ha molti effetti benefici per la salute, che vanno dalla riduzione del rischio di malattie cardiache, diabete e tumori, al miglioramento della salute mentale e dell’umore. Contrariamente però alla credenza comune, l’esercizio fisico da solo non aiuta a perdere peso. Questa è la conclusione cui sono giunti gli studiosi Richard S. Cooper e […]
E’ stato dimostrato che animali da laboratorio nutriti con cibi ricchi in zuccheri e grassi saturi mostrano un vero e proprio declino cognitivo fino alla demenza. L’aumento di cibi contenenti grassi saturi, olii idrogenati, acido arachidonico, cibi con alto indice glicemico (L’indice glicemico misura la capacità di un determinato glucide di alzare la glicemia dopo […]
Secondo una recente ricerca effettuata presso l’Università dell’Oregon e pubblicata sulla Rivista Psychiatry Research, si è osservato che dei bassi livelli nel sangue di vitamina D sono associati a sintomi di depressione in soggetti sani. I ricercatori hanno svolto una serie di valutazioni su donne sane durante un periodo di 1 mese e hanno trovato […]
Uno studio condotto su oltre 5000 soggetti femminili tra i 42 e i 69 anni mette in connessione le ansie, le fobie e le nevrosi in generale, con l’invecchiamento precoce nelle donne. Il meccanismo sarebbe mediato dallo stress ossidativo e dalle infiammazioni Tutte le forme di disagio psicologico hanno importanti ripercussioni sulla salute fisica: un […]